La festa di Halloween si avvicina sempre di più! Se ancora non avete preparato qualcosa a tema ecco una ricetta rapida e divertente che farà la felicità di grandi e piccini: i ragni e i pipistrelli dolci per Halloween.
Questa è una ricetta nata per un laboratorio di cucina per bambini ed è stata un successo grazie alla sua semplicità e al fascino di questi tartufini dal tocco dolcemente terrificante. Saranno amati da adulti e bambini!
Iniziamo con la base di questa creazione: i tartufini al cioccolato. Questa ricetta è altamente versatile e può essere facilmente adattata per soddisfare i gusti di grandi e piccini. Si può inoltre riprendere e adattare per altre occasioni (vedi Natale) o come ricetta lampo per quando si ha voglia di qualcosa di buono da preparare in 5 minuti!
Basterà tritare i biscotti, aggiungere la ricotta zuccherata e cacao e ricoprirli di cioccolato fondente.
La parte bella rimane la decorazione! Qui vedremo come realizzare con questa base due animaletti protagonisti delle tavole di Halloween: il ragno e il pipistrello.
Segui la ricetta e salvala per riprodurla nella tua cucina!

Ragni e pipistrelli dolci per Halloween
Maria – Pinguina in CucinaEquipment
- 1 mixer per tritare i biscotti (in alternativa un sacchetto di plastica e un mattarello)
Ingredienti
Per i tartufini:
- 200 g ricotta
- 100 g biscotti secchi tipo oro saiwa
- 50 g zucchero a velo
- 30 g cacao amaro
Per la decorazione:
- 100 g cioccolato fondente
- biscotti oreo al cioccolato
- zuccherini e codette colorate
- occhietti di zucchero o caramelle e confettini
- salatini stick salati
Istruzioni
- In una ciotola capiente versa la ricotta e stempera con una forchetta, lavorandola per togliere i grumi. Trita i biscotti in maniera sottile con un mixer. Amalgama la polvere di biscotti alla ricotta, aggiungendo poi gli altri ingredienti: il cacao e lo zucchero a velo. Quando l'impasto è omogeneo forma tante polpettine di media dimensione con le mani (ti consiglio di bagnare leggermente le mani per facilitare l'operazione). Sistema le palline su un piatto e mettile in frigo a raffreddare per almeno 1/2 ora.
- Per la decorazione fai sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria o al microonde. Passaci dentro velocemente i tartufini e passa alla decorazione.
Per il pipistrello:
- Dividi in due gli oreo, togli la parte cremosa e dividi a metà il biscotto. Ponile due metà ai lati superiori del tartufini per formare le ali del pipistrello. Taglia una parte di biscotto oreo in piccoli quadrati per formare le orecchie a punta del pipistrello. Attacca gli occhietti di zucchero o realizzali tu con caramelle con base bianca e una goccia di cioccolato come pupilla. Infine crea i denti incollando al cioccolato due zuccherini.
Per il ragno:
- Taglia gli stick salati della stessa misura e attaccane tre per lato del tartufino. Saranno le zampe del ragno. Attacca gli occhietti di zucchero (oppure fabbricali tu). Con le codette e gli zuccherini colorati divertiti a creare bocca e guance per rendere meravigliosamente carino questo spaventoso ragno!
Alternative e conservazione dei ragni e pipistrelli dolci per Halloween

Questi tartufini faranno contenti i golosi di tutte le età, ma si prestano particolarmente a essere amati dai bambini.
Per farli divertite potreste far rompere loro i biscotti secchi inserendoli in un sacchetto di plastica a chiusura ermetica e passandoci sopra un mattarello! Quale modo migliore per tenerli impegnati e felici (se il sacchetto tiene la chiusura sarete contenti anche voi di non riempire la cucina di briciole!!)
Da questa base fate lavorare la fantasia per creare tante alternative, mostri dai mille occhi o simpatiche zucchette per esempio!! I vostri bambini impazziranno di felicità!
Se desiderate una versione più “adulta”, puoi personalizzarli con ingredienti come liquore al caffè per un tocco extra.
Per la conservazione è importante conservare in frigo i tartufini (meglio se in un contenitore chiuso) e consumarli nel giro di due giorni essendoci la ricotta fresca.
Sconsiglio di congelarli!
Attenzione, se dovete portarli in feste a tema consiglio di preparare subito la base e lasciare la decorazione come parte finale perché biscotti e stick salti in frigo potrebbero perdere la croccantezza.
Se vi è piaciuta la ricetta salvatela e pubblicatela sui social o condividetela con i vostri amici!
Per altre ricette di Halloween per bambini potete trovare qui qualche spunto:
Buon Halloween!
Maria