Come iniziare bene la giornata di San Valentino? Con una valanga di mini pancakes a forma di cuore!
C’è chi non vede l’ora di festeggiare la festa degli innamorati e c’è chi la disprezza pensando che sia solo una trovata commerciale. Io penso che se c’è una occasione per celebrare l’amore ben venga! Non per ricevere o fare regali, quelli imposti e privi di inventiva, ma una opportunità di realizzare pensieri semplici e personalizzati… come una colazione a tema cuori!

I mini pancake a forma di cuore sono una dichiarazione d’amore immediata, soprattutto perché la grandezza dei cuoricini sarà proporzionale al tempo che ci metterete a cuocerli! Se c’è un lato negativo di questa ricetta, lo dico subito, è che ci si mette un po’ per realizzarla: io che ho fatto cuori piccolissimi ci ho impiegato più di un’ora! Niente paura però! Se non volete passare la mattina in cucina o puntare la sveglia in anticipo disegnate semplicemente cuori più grandi!
La ricetta è davvero molto semplice da realizzare. Basterà lavorare insieme gli ingredienti e creare una pastella liscia. L’uso della farina di avena rende l’impasto particolare, più croccante. Potete comunque sostituirla con la farina 00.
Per creare il disegno del cuore invece vale sempre la tecnica del flacone dosatose, o biberon. Io uso quelli di ikea, qui, ma ne trovate tantissimi in qualsiasi negozio di casalinghi.
Volendo potete anche aggiungere del colorante per dolci a una parte dell’impasto colorandolo di rosso. Se non siete fan dei coloranti artificiali la polvere di lamponi sarà un ottimo modo per ottenere un colore e un sapore eccezionale.
Non vi resta che provare la ricetta e dirmi cosa ne pensate! Lasciatemi un commento o fatemi sapere se avete domande e suggerimenti!


Heart Pancake – Pancake a forma di cuore per San Valentino
Pinguina in CucinaIngredienti
- 1 uova
- 1 cucchiaio scarso zucchero
- 125 g latte di cocco (o latte vaccino)
- 50 g farina di avena
- 50 g farina 00
- 20 ml olio di semi
- 1 pizzico sale fino
- q.b. sciroppo d'acero
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Istruzioni
- Rompi le uova in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero. Lavora bene con delle fruste a mano (o elettriche). Aggiungere olio, latte, farina e lievito e amalgamare bene. Ungi la padella con un goccio di olio di semi e spalmalo con un foglio di carta cucina. Disegna poi con il dosatore i cuoricini. Quando l'impasto comincia a formare le bollicine giralo con l'aiuto di due forchette. Condisci con frutta a piacere e sciroppo d'acero o miele.
Conservazione dei pancakes a forma di cuore:
Se volete l’impasto può essere congelato e fatto scongelare in frigo la sera prima di cucinarlo, direttamente dentro il dosatore. Per risparmiare tempo potete fare l’impasto la sera prima e cuocere i pancake il giorno dopo. Se avanzano pancake conservateli in frigo e mangiateli entro il giorno successivo alla cottura.
Se invece volete altre ricette di pancake la trovate qui.