logo pinguina orizzontale

Pancakes di Natale a forma di pinguino

Immaginate una domenica mattina di calma, vi svegliate tardi, fuori c’è il sole, la casa è in perfetto ordine. Svegliate i bambini e insieme preparate la colazione, con sorrisoni e nasini sporchi di farina e nutella.
Ahahah, state ridendo anche voi vero? Nel 90% delle volte (per non dire il 99,9%) il week end comincia con la sveglia all’alba e la casa che sembra un campo di battaglia, almeno a casa mia.

La colazione a base di pancakes, con questi almeno, è da riservare ai week end o alle mattinate in cui avete più tempo da dedicare alla cucina, senza fretta e all’insegna del divertimento. Pazienza se la cucina chiederà vendetta dopo, assaporerete una colazione che supererà il resto. Perché? Perché c’è da dare spazio alla creatività e alla ricerca dell’ingrediente perfetto. La farina di cocco diventa una pancia perfetta, i lamponi un cappellino di natale e la frutta un immancabile becco.

Io qui ho realizzato dei pancake a forma di Pinguino (ma ormai sapete che ho una fissazione patologica per questi animali) ma prendete spunto per realizzare delle renne, dei babbo Natali o degli omini di neve. Cambiate ingredienti, immaginate forme diverse e associateci la frutta. Sarà un ottimo esercizio per assaggiare e maneggiare ingredienti diversi.

Fondamentale per questa ricetta è uno strumento, utilissimo e poco costoso: il flacone dosatore, per intenderci quello dove mettere olio e salse tipo ketchup e maionese. Lo vendono da ikea, vedi qui, su amazon, clicca qui, ma lo troverete tranquillamente in qualsiasi negozio di casalinghi della vostra città.

Vediamo insieme come preparare i Pingu-pancakes

pancake di natale a forma di pinguino
pancake a forma di pinguino

PINGU-PANCAKES

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Colazione
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 230 g Farina 00
  • 30 g zucchero semolato
  • 5 g lievito per dolci
  • 5 g bicarbonato
  • 3,7 dl latte
  • 0,6 dl olio di semi
  • 1 uovo
  • pesche sciroppate
  • lamponi
  • Crema al cioccolato (nutella)
  • farina di cocco
  • occhietti di zucchero o caramelle tipo saila
  • spezie (cannella, noce moscata)
  • sale

In una ciotola versare la farina setacciata con lo zucchero, le spezie, il lievito e il bicarbonato e amalgamare gli elementi secchi.

Aggiungere poi i liquidi: il latte, l’olio e l’uovo precedentemente sbattuto.

Amalgamare prima con una forchetta, poi proseguire con le fruste elettriche, fino ad ottenere una pastella liscia.

Scaldate la padella e oleate il fondo. Togliere l’eccesso di olio con carta cucina.

Inserire la pastella in un contenitore per salse e modellare il corpo del pinguino e le ali. 

Cuocere circa due minuti per lato (si formeranno delle bollicine che vi faranno capire quando è il momento di tirare il pancake).

Una volta pronti tutti i pezzi spalmare l’intera superficie del pancake con crema al cioccolato e con un coppapasta versare il cocco rape’ a formare la pancia. Aggiungere le ali.

Tagliare le pesche sciroppate  realizzando zampe e becco. Aggiungere gli occhietti e fate una piramide con i lamponi come cappellino.

Il pancake pinguino è pronto! 

PS: Se sei nei pressi di Bologna e partecipi alla fiera “il mondo creativo” puoi vedere il mio showcooking in cui li preparerò dal vivo! Per info clicca qui.

Se la ricetta ti è piaciuta, se vuoi informazioni in più o se la rifai con i tuoi bambini scrivimi o taggami nei social!

Maria

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. 

Moglie, mamma, psicoterapeuta e foodblogger. Vi do il benvenuto nella mia cucina virtuale, dove convivono emozioni e mani sporche di farina, ingredienti che parlano di ricette realizzate con il cuore
Qui troverete ricette belle da vedere ma semplici da realizzare, ma anche tanti spunti per le mamme che vogliono mettere le mani in pasta con i propri piccoli.

Seguimi anche sui social:

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!

Articoli recenti

About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. Moglie, mamma, lavoratrice e foodblogger, questo è il mio spazio personale dove esprimo il mio amore per la fotografia

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!