logo pinguina orizzontale

Insalata estiva di Anguria e Feta: un’esplosione di gusto

L’estate porta con sé una varietà di frutti deliziosi, ma tra tutti, l’anguria si distingue come uno dei preferiti. Hai mai pensato di abbinarla alla feta? Io stessa ero scettica prima di provare questo abbinamento, ma l’unione di questi due ingredienti ti sorprenderà!

Questa combinazione fresca e saporita è perfetta per affrontare il caldo con gusto. Non si tratta di una ricetta tradizionale, ma piuttosto di un’idea creativa che ti permetterà di sperimentare sapori e consistenze uniche. Leggi avanti per scoprire come creare questa deliziosa insalata di anguria e feta in soli dieci minuti!

L’armonia tra la dolcezza e la freschezza dell’anguria e la cremosità sapida della feta rende questa combinazione un equilibrio di sapori e consistenze che merita di essere provato. La preparazione di questa insalata è estremamente semplice e richiederà soltanto pochi minuti del tuo tempo. Taglia gli ingredienti e potrai gustare questa prelibatezza in pochissimo tempo.
Questo piatto è ideale anche da portare con te, sia al mare che in ufficio, durante le giornate calde. Ricorda solo di mantenerlo fresco durante il tragitto!

Vediamo insieme come realizzarla.

anguria e feta
insalata-anguria-e-feta

Insalata di Anguria e Feta

Pinguina in Cucina
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata Insalata
Cucina Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • metà anguria baby (possibilmente senza semi)
  • 200 g feta
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. menta
  • q.b. olio

Istruzioni
 

  • Taglia l'anguria in fette da circa 1,5 cm e suddividile in cubetti.
  • Taglia il panetto di feta in cubetto dello stesso spessore e altezza dell'anguria.
  • Unisci i due ingredienti in una ciotola e condisci con olio, sale e pepe. Per ultimo cospargi abbondantemente con foglie di menta fresche.

Varianti dell’insalata anguria e feta

L’abbinamento di anguria e feta è così versatile che offre numerose possibilità culinarie. Ecco alcune varianti gustose che ti consigliamo di provare:

  1. Bruschetta Feta e Anguria: Trasforma le tradizionali bruschette in un antipasto insolito con l’aggiunta di anguria e feta. Schiaccia la feta e mescola con pezzetti di anguria, quindi condisci il tutto con un tocco di miele e timo per un sapore unico.
  2. Insalata Ricca di Anguria e Feta: Per una versione ancora più ricca, aggiungi rucola e olive nere all’anguria e alla feta. Amalgama il mix e condisci con olio, sale e pepe per un’esplosione di sapori.
  3. Pasta Fredda con Anguria e Feta: Sperimenta una pasta fredda e nutriente unendo anguria e feta. Cuoci la pasta corta, raffreddala e poi mescola con feta sbriciolata, pezzetti di anguria, olive, pomodori e basilico. Questo piatto è un’ottima opzione per i pasti estivi al sacco.

Insomma… l’accoppiata anguria e feta può portare a risultati sorprendentemente deliziosi per i i tuoi piatti estivi! Sia che tu scelga l’insalata fresca, la bruschetta creativa o la pasta nutriente, questa combinazione di sapori e consistenze farà sicuramente felice il tuo palato. Prova queste varianti e sperimenta il connubio di dolcezza, freschezza e sapidità che solo l’anguria e la feta possono offrire e fammi sapere cosa ne pensi!

Maria

PS: se ti serve ispirazione per altre ricette semplicissime e fresche per l’estate clicca qui!

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. 

Moglie, mamma, psicoterapeuta e foodblogger. Vi do il benvenuto nella mia cucina virtuale, dove convivono emozioni e mani sporche di farina, ingredienti che parlano di ricette realizzate con il cuore
Qui troverete ricette belle da vedere ma semplici da realizzare, ma anche tanti spunti per le mamme che vogliono mettere le mani in pasta con i propri piccoli.

Seguimi anche sui social:

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!

Articoli recenti

About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. Moglie, mamma, lavoratrice e foodblogger, questo è il mio spazio personale dove esprimo il mio amore per la fotografia

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!