logo pinguina orizzontale

Vellutata di carote con arancia e zenzero

L’inverno è ormai arrivato e le temperature continuano ad abbassarsi. Per combattere la sensazione di freddo la sera non c’è nulla di meglio che rifugiarsi in uno dei miei comfort food preferiti, un bel piatto caldo, anzi no, bollente: la vellutata di carote con arancia e zenzero.

Adoro le vellutate, sono quei piatti dove metti tutti gli ingredienti in pentola e ti ritrovi una coccola da mangiare apprezzata da tutta la famiglia, mariti e figli compresi. Ne ho provate tantissime nel corso degli anni, ma quella con carote, zenzero e arancia rimane una delle mie preferite.
E’ semplice da fare e molto veloce. Se regolate bene la dose di brodo e la potenza della fiamma si cucinerà praticamente da sola. Voi dovrete soltanto tagliate gli ingredienti e metterli in pentola.

Se volete potete farvi aiutare anche dai piccoli chef che, a seconda della loro età, potranno o tagliare carote e patate o aiutarvi a sistemarle in pentola. Altra cosa che potranno fare soli è spremere l’arancia, che insieme allo zenzero donerà una nota agrumata che farà risaltare il gusto delle carote.

Potrete accompagnare la vellutata con dei crostini di pane scaldato in padella e tagliato a cubetti o arricchirla con dei semi misti distribuiti sulla superficie. Immancabile un filo di olio per completare il tutto!

Pronti a prepararla con me? VIA!

Tips per mamme e bambini: se avete un contenitore dell’olio con il beccuccio stretto sfidatevi in famiglia a disegnare un cuore sulla superficie della vellutata! Il trucco è andare velocissimi!

vellutata di carote con arancia e zenzero
Vellutata di carote con arancia e zenzero

Vellutata di carote con arancia e zenzero

ricetta semplice
5 from 1 vote
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Zuppa
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 g carote
  • 350 g patate
  • 1 cipolla
  • 500 ml brodo vegetale
  • 1 arancia piccola
  • 1 pezzettino zenzero fresco
  • qb sale fino
  • qb olio di oliva

Procedimento

  1. Prepara il brodo vegetale ( io metto direttamente in una pentola acqua fredda, un carota, un patata, una costa di sedano e un pomodoro, salo e faccio cuocere per circa 20 minuti).
    Se non hai tempo, voglia, ingredienti niente paura: esistono i dadi da cucina. In casi di emergenza e scegliendone uno senza glutammato usa quello.
  2. Lava bene gli ingredienti. Taglia le carote e le patate. I pezzi non dovranno essere piccolissimi, ma cercate di mantenere la stessa grandezza. Più saranno grandi, più tempo ci vorrà per cuocerli.
  3. Taglia una cipolla a dadini.
  4. Spremi l’arancia ricavandone il succo.
  5. Grattugia lo zenzero con una grattugia a fori stretti. Otterrai
  6. In una casseruola mettete un filo di olio extravergine di oliva e fate imbiondire la cipolla. Aggiungete anche lo zenzero.
  7. Versa carote e patate e aggiungi il succo di arancia e fai cuocere per pochi minuti.
  8. Aggiungi il brodo e fai cuocere per circa 20 minuti (potrebbe volerci di più se hai tagliato le verdure più spesse).
  9. Passa con un frullatore a immersione e impiatta.
  10. Finisci il piatto con un filo di olio, dei crostini di pane caldo o dei semi misti.

Conservazione della vellutata di carote con succo di arancia e zenzero

La vellutata può essere conservata per due-tre giorni in frigorifero in un contenitore ermetico. Scaldatela in pentola o nel microonde prima di gustarla.

Condividi su:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. 

Moglie, mamma, psicoterapeuta e foodblogger. Vi do il benvenuto nella mia cucina virtuale, dove convivono emozioni e mani sporche di farina, ingredienti che parlano di ricette realizzate con il cuore
Qui troverete ricette belle da vedere ma semplici da realizzare, ma anche tanti spunti per le mamme che vogliono mettere le mani in pasta con i propri piccoli.

Seguimi anche sui social:

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!

Articoli recenti

About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. Moglie, mamma, lavoratrice e foodblogger, questo è il mio spazio personale dove esprimo il mio amore per la fotografia

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!