Ci siamo, dopo mesi di freddo e umidità il caldo è arrivato all’improvviso, facendo schizzare il termometro di 10 gradi in un paio di giorni! Alzi la mano quindi chi ha voglia di accendere il forno!
Oggi vi propongo una ricetta perfetta per l’estate: la panna cotta alle ciliegie! Questo dessert estivo unisce la dolcezza delle ciliegie alla freschezza della panna, creando un connubio di sapori indimenticabile che vi stupirà!
La panna cotta è un dessert italiano molto semplice da preparare, anche se, a guardarne la perfezione, può sembrare complicato. Per realizzare la panna cotta bastano solo due ingredienti: panna fresca (o a lunga conservazione) e gelatina (detta anche colla di pesce). Il segreto sta nel cuocere la panna senza farla bollire. Appena vedrete le bollicine emergere dalla pentola, spegnete il fuoco e aggiungete la colla di pesce. Se desiderate, potete anche dolcificare il composto con dello zucchero a velo, che si scioglie facilmente e garantisce una perfetta dolcezza.
Nella versione che vi propongo oggi la panna cotta ha le ciliegie nell’impasto e una salsa vivace e intensa, sempre a base di ciliegie, che si sposa perfettamente con il colore rosa del dolce.

Come presentare la panna cotta alle ciliegie
Per rendere questo dolce estivo ancora più scenografico ed elegante, vi suggerisco di utilizzare degli stampini di silicone che sono perfetti per la panna cotta. Potrete trovarli facilmente nei negozi di pasticceria della vostra città o su vari siti online, io uso spesso questi. Se decidete di preparare la panna cotta all’ultimo momento senza avere uno stampino, potete utilizzare pirottini di alluminio o semplicemente servirla in bicchieri trasparenti, da gustare al cucchiaio.
Se utilizzate uno stampino, lasciatelo solidificare in freezer per ottenere una perfetta consistenza (questo passaggio può essere saltato se usate i bicchieri). Successivamente, sformatelo e lasciatelo raffreddare in frigorifero fino al momento di servire. Aggiungete la salsa alle ciliegie solo al momento di servire.
Consigli per una realizzazione impeccabile
- Usate ciliegie mature. Questo vi consentirà di sfruttare la dolcezza della frutta senza aggiungere troppi zuccheri!
- Per avere una panna cotta più leggera potete sostituire metà della dose di panna con del latte fresco.
- Se non avete bambini e vi piacciono gli alcolici potete aggiungere un bicchierino di liquore per rendere più aromatico il dessert.
- Se vi piacciono le spezie aggiungete un mezzo cucchiaino di cannella e vedrete come il dolce assumerà subito delle note esotiche!

Panna cotta alle ciliegie
Pinguina in CucinaEquipment
- 1 stampini di silicone per panna cotta o pirottini di alluminio
Ingredienti
Per la panna cotta
- 250 g panna vegetale
- 80 g ciliegie
- 3 g gelatina (o colla di pesce)
- 1 cucchiaio zucchero a velo
Per la salsa alle ciliegie
- 100 g ciliegie
- 2 cucchiai zucchero a velo
- 2 cucchiai succo di limone
Istruzioni
- Inizia mettendo i fogli di gelatina in acqua molto fredda per ammorbidirli.
- Snocciola le ciliegie, tagliale e frullale.
- In una pentola, versa la panna fresca e aggiungi lo zucchero e le ciliegie frullate (se vuoi spezie aggiungile qui). Scalda fino a quando sulla superficie si formeranno le prime bollicine. Attenzione che non deve arrivare a bollire!
- Riprendi la gelatina lasciata a mollo, strizzala per bene e aggiungila alla panna bollente. Amalgama per bene e fai raffreddare 10 minuti. Versa poi la panna cotta negli stampini, lascia raffreddare completamente e riponi in freezer, almeno 2-3 ore. Sforma gli stampini e trasferisci in frigo.
Per la salsa alle ciliegie
- Togli il nocciolo alle ciliegie e frullale. Mettile in un pentolino insieme allo zucchero e al succo di limone. Accendi la fiamma e lascia cuocere per circa 5-7 minuti girando continuamente. Lascia raffreddare e versa sulla panna cotta solo al momento di servirla. Puoi unire delle ciliegie fresche o anche delle foglioline di menta.
- Variazione sul tema: puoi tenere le ciliegie tagliate a pezzi invece di frullarle se desideri una maggiore consistenza.
Conservazione
La panna cotta si conserva in frigo per circa 4 giorni, chiudetela in un contenitore ermetico o travasatela direttamente in bicchierini che chiuderete in superficie con un po’ di pellicola.
E voi avete mai cucinato la panna cotta? Come? Se avete bisogno di altri consigli, se volete un confronto o volete mostrarmi la vostra personale realizzazione scrivetemi in privato, sui social o lasciate un commento qui! Sarò felice di rispondervi!