logo pinguina orizzontale

Ciambella cocco e menta

La ciambella al cocco e menta è il dolce estivo per eccellenza! L’infusione della dolcezza esotica del cocco con la vivacità rinfrescante della menta crea un connubio fresco ed energizzante degno di un paradiso tropicale. Questa ricetta deliziosa è ideale per chi desidera un dolce fresco e leggero, perfetto sia per colazione che per una merenda rigenerante, magari accompagnandola con un bel bicchiere di latte e menta.

Il cocco nella ciambella svolge un ruolo da protagonista, aggiungendo sapore e consistenza. L’uso di cocco rapè e dello yogurt nella preparazione della dolce non solo conferisce un gusto autentico di cocco, ma contribuisce anche a mantenerla umida e soffice. La menta invece fa da contrasto al cocco, donando immediatamente colore e freschezza. Per aumentare ancora di più il contrasto tra gli elementi è possibile anche tritare le foglie di menta aggiungendole direttamente all’impasto!

Indicazioni e varianti della ciambella cocco e menta

  • Per un tocco di freschezza intensa, incorpora foglie di menta tritate direttamente nell’impasto.
  • Scegli uno sciroppo alla menta di alta qualità per intensificare il sapore del dolce e ottenere un bel colore verde.
  • Adatta la ricetta alle intolleranze alimentari sostituendo il latte di cocco, l’olio e lo yogurt con varianti senza lattosio.
  • Per un’esperienza super golosa prova ad aggiungere una farcitura di Nutella a fine cottura.
  • Per sfornarla più facilmente usa una tortiera con base apribile (22 cm) o usa della carta forno su una tortiera normale per sfornare più facilmente il dolce.
ciambella cocco e menta

Andiamo a vedere la ricetta!

ciambella cocco e menta

Ciambella cocco e menta

Pinguina in Cucina
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 persone

Equipment

  • 1 tortiera con fondo apribile

Ingredienti
  

  • 75 g zucchero di canna
  • 75 g zucchero bianco
  • 3 uova
  • 125 ml yogurt (bianco, vaniglia o cocco)
  • 170 ml sciroppo di menta
  • 60 g cocco rapè
  • 300 g farina 00
  • 120 g olio di semi
  • 16 g lievito per dolci
  • q.b. menta fresca
  • q.b zucchero a velo per decorare (opzionale)

Istruzioni
 

  • Accendi il forno e preriscalda a 180'.
    In una ciotola capiente rompi le uova e aggiungi i due tipi di zucchero e mescola bene fino a fino a raggiungere la consistenza di una crema.
  • Aggiungi lo yogurt e continua a mescolare. Man mano aggiungi anche gli altri ingredienti liquidi: l'olio e lo sciroppo alla menta.
  • E' il momento di incorporare gli ingredienti solidi: aggiungi il cocco rapè e mescola.
    In un contenitore mischia lievito e farina 00 e con l'aiuto di un setaccio incorporali all'impasto poco per volta, avendo cura questa volta di mescolare dal basso verso l'alto con una spatola.
  • Imburriamo e infariniamo una tortiera dal diametro di 22 cm e andiamo a infornare per 45 minuti a 180° in forno statico (fate la prova stecchino).
    A cottura ultimata fate raffreddare e spolverizzate con cocco rapè o di zucchero a velo.

Presentazione e conservazione

Questo dessert estivo può essere servito al naturale o presentato spolverizzando la superficie con zucchero a velo e cocco rapè. Come anticipato prima è possibile aggiungere sulla superficie della nutella e spolverizzare sopra del cocco rapè.

Il dolce si conserva per circa 3 giorni chiuso sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, non serve metterlo in frigo.

ciambella cocco e menta

Se ti è piaciuta la ricetta, hai domande o la rifai lasciami un commento o scrivimi sui social!

Maria

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. 

Moglie, mamma, psicoterapeuta e foodblogger. Vi do il benvenuto nella mia cucina virtuale, dove convivono emozioni e mani sporche di farina, ingredienti che parlano di ricette realizzate con il cuore
Qui troverete ricette belle da vedere ma semplici da realizzare, ma anche tanti spunti per le mamme che vogliono mettere le mani in pasta con i propri piccoli.

Seguimi anche sui social:

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!

Articoli recenti

About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. Moglie, mamma, lavoratrice e foodblogger, questo è il mio spazio personale dove esprimo il mio amore per la fotografia

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!