La primavera sembra ancora latitante nonostante sia già arrivato maggio e io continuo a desiderare passeggiate in campi fioriti e giornate di sole caldo. Sarà per questo che ho disegnato un campo in una torta salata?
Se dovessi rappresentare la primavera usando solo gli elementi naturali lo farei così, con un mazzo di asparagi freschi e una manciata di pisellini novelli, quelli con il baccello croccante che scrocchia quando si apre e con una varietà di fiori eduli ed erbette aromatiche.
Guardate qui, ci sono riuscita?

Era questo il mio intento quando ho cominciato a cucinare in una giornata piovosa, portare in tavola un po’ di allegria. Ecco qui allora una ricetta primaverile facilissima e altrettanto veloce che diventa subito un salva pranzo o un salva cena allegro.
Per la base della torta salata ho usato la ricetta della pasta matta. La uso da circa un anno, credo di averla trovata su instagram la prima volta e continuo a usarla e a cambiare la tipologia di farina utilizzata!
Questa volta ho usato una farina di tipo 1, meno raffinata della classica 00 ma buonissima. Questa è una ricetta furba e semplice, se vi fate aiutare da un mixer o da una planetaria avrete una base di pasta croccante e sana in pochissimi minuti senza bisogno di comprare rotoli pronti al supermercato, risparmiando soldi e i vari materiali da imballaggio.
Per il ripieno invece ho usato del formaggio morbido che da troppo tempo aspettava in frigo il momento di essere utilizzato, tre uova fresche, un po’ di parmigiano e asparagi e piselli freschissimi.
Insomma, avrete capito che questa è una ricetta svuotafrigo “addobbata” in maniera primaverile.
Siete pronti a provarla? Fatemi sapere cosa ne pensate!
Torta salata agli asparagi e piselli

Ingredienti:
Per la pasta matta:
250 g di farina 1
100 g di olio evo
100 g di acqua
sale
Per il ripieno
300 g di formaggio morbido (tipo philadeplhia)
3 uova
sale
50 g parmigiano
50 g di spinaci lessi
piselli freschi (una decina di baccelli)
7 Asparagi
prezzemolo

Procedimento:
Per la pasta matta:
Mettete farina, olio e sale in un mixer. Azionate e velocemente cominciate a incorporare l’acqua un cucchiaio alla volta per evitare di metterne troppa. Ho scritto 100ml ma potrebbe volercene anche meno o un pochino di più in base alla farina utilizzata.
Una volta che si forma la palla ( ci vorrà pochissimo, nemmeno un paio di minuti), compattate con le mani, mettetela in una ciotola coperta da uno strofinaccio e via in frigo per almeno trenta minuti.
Per il ripieno:
In una ciotola mischiate formaggio morbido, uova e sale. Una volta amalgamato aggiungete gli spinaci lessi tritati. Daranno colore e sapore all’impasto.
Per ultimo aggiungete parmigiano e sale. Ora avrete una crema morbida e leggermente verde.
Per comporre:
Riprendete la pasta matta dal frigo. Stendetela con un po’ di farina su una spianatoia (infarinate ben bene tutto il piano prima).
Create una base (io tonda come la mia teglia ma largo alla fantasia), rivestite la teglia di carta forno bagnata e adagiate la pasta.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e spolverate leggermente con del pangrattato. Versate sopra il composto.
Decorate con asparagi, piselli, prezzemolo fresco. Io ho raggruppato gli asparagi in centro come un bel mazzo posizionando poi i piselli ai lati, ma potete provare nuove decorazioni.
Se ti è piaciuta la ricetta, hai domande o suggerimenti scrivimi!
Maria
Una risposta
Bel post, l’ho condiviso con i miei amici.