
Primo settembre… non ci si crede che l’estate sia già agli sgoccioli. Dite la verità, quanti impegni avete rimandato con la scusa che “ormai è estate ci pensiamo a settembre”? Per la ripresa serve un dolce semplice, che sa di casa e di buono: una torta morbida ai fichi e al latte di mandorle.
La ricetta è semplicissima da fare, basteranno dei fichi maturi (potete utilizzare anche quelli troppo morbidi e difficili da sbucciare) e del buon latte di mandorla, possibilmente non zuccherato.
Se non avete problemi con il lattosio potete sostituirlo con del latte intero, ma perdereste il sentore di mandorle che con i fichi si sposa benissimo.
Il risultato sarà un dolce soffice e fruttato. E’ ottimo da servire a colazione per addolcire l’inizio della giornata insieme a un buon bicchiere di latte oppure provatelo per un merenda super accompagnandola con una pallina di gelato alla vaniglia. Vi assicuro che lo farete e la rifarete fin quando troverete fichi in giro!
Se vi è piaciuta le ricetta, se avete domande o se volete delle ricette specifiche lasciate un commento o scrivetemi, sarò felice di rispondere alle vostre domande.
Torta morbida ai fichi e al latte di mandorla
Ingredienti per una tortiera da 18 cm:
200 g di farina 00
1 uovo
50 g di zucchero di canna
70 g di olio di semi
75 ml di latte di mandorla
8 g di lievito
8 fichi
Procedimento:
In una ciotola sbattete l’uovo con lo zucchero di canna. Lavorate bene il composto fino a ottenere una crema gonfia e ben montata.
Cominciate ad aggiungere il latte a filo in tre momenti, continuando a mescolare per incorporarlo bene prima di aggiungerne altro.
Setacciate la farina e il lievito e aggiungeteli pian piano nella stessa ciotola.
Oliate e infarinate la teglia e versateci il composto con l’aiuto di una marisa.
Tagliate i fichi in quattro, infarinateli leggermente per non farli affondare troppo e poneteli sulla superficie del dolce, premendo leggermente.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti. Fate la prova stecchino prima di togliere il dolce ai fichi e al latte di mandorla dal forno per assicurare che sia ben cotto. Qualora non lo fosse prolungate la cottura.
