Qual è una delle prime cose che vi viene in mente pensando al carnevale? Le maschere certo, ma i coriandoli? Cosa sarebbe il carnevale se non ci fossero migliaia di coriandoli che colorano le strade e svolazzano ovunque (anche troppo in realtà, chi ha bambini piccoli sa di cosa parlo!).
Immaginate ora un dolce colorato come se fosse pieno di coriandoli… esiste? Ma certo! Continuate a leggere per scoprire la ricetta dello Sprinkle plumcake!
L’ingrediente chiave per realizzare il dolce sono appunto gli sprinkles, (o funfetti) piccoli zuccherini con cui si decorano torte e biscotti, ma che in questo caso sono serviti per colorare internamente il dolce, creando quelle macchie di colore che hanno fatto letteralmente impazzire mio figlio.
La ricetta è veramente molto semplice da realizzare, potete farvi dare una mano anche dai vostri bimbi che si divertiranno tantissimo a spargere colore e zuccherini qua e la!
Io ho realizzato un plumcake, ma la ricetta può essere utilizzata tranquillamente per creare delle torte di compleanno da ricoprire con un frosting colorato ma anche con una base bianca alla quale aggiungere altri confettini colorati.
SPRINKLES PLUMCAKE

Ingredienti per lo Sprinkles plumcake:
150 g di burro morbido
200 di zucchero
3 uova
370 g di farina 00
170 g di panna acida (latticello)
Estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di bicarbonato
10 g di lievito per dolci
100 g di sprinkles
Procedimento:
Come primo passaggio bisogna lavorare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero semolato e l’estratto di vaniglia. Potete farlo sia con una frusta che con la planetaria.
Quando il composto avrà raggiunto la consistenza di una crema morbida cominciare ad aggiungere un uovo per volta e aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà già amalgamato (per un risultato ottimale l’uovo deve essere a temperatura ambiente).
Aggiungere la panna acida e lavorare bene fin quando non sarà ben amalgamata con il resto dell’impasto.
Setacciare la farina, il lievito e il bicarbonato e aggiungerlo all’impasto amalgamando bene con una marisa o con una frusta a bassa velocità.
E’ arrivato il momento più bello! Mischiate un cucchiaio di farina con le codette colorate e amalgamandole all’impasto. La farina impedirà agli sprinkles di depositarsi sul fondo.
Foderate lo stampo da plumcake con della carta forno e versate l’impasto nello stampo, facendolo cuocere in forno statistico preriscaldato a 175 gradi per circa 45 minuti. Fate la prova stecchino prima di toglierlo dal forno e non aprite mai lo sportello prima che sia passata almeno mezz’ora.
Il vostro plumcake è pronto, prima di tagliarlo aspettate che si sia raffreddato perché è così morbido che potrebbe rompersi.
Se vuoi vedere il video dettagliato guarda il reel sul mio canale ig e se hai domande sono qui per risponderti!