logo pinguina orizzontale

Pigne di cioccolato e Cornflakes: la ricetta di Natale

Se cercate una ricetta semplicissima ma di effetto da realizzare con i vostri bambini nel periodo di Natale quella delle pigne di cioccolato e cornflakes è perfetta!
Può essere realizzata come colazione, merenda o come simpatico segnaposto per la tavola di Natale.

E’ un impasto semplice che potrete realizzare con solo 4 ingredienti: biscotti sbriciolati, burro, latte e cacao. A questi aggiungerete i cereali a barchetta che formeranno le scaglie della pigna (io uso questi).

La ricetta è facile e non necessità di cottura né di coltelli o strumenti particolari per essere realizzata quindi potete lasciare i vostri bambini liberi di sperimentare (e anche di assaggiare) liberamente con l’impasto.

La parte più divertente è sicuramente quella in cui la pigna va composta. Cominciate dalla base e proseguite man mano fino in cima alla pigna. Finite con tre cereali disposti uno accanto all’altro con l’interno della barchetta che poggia sull’impasto.
Una volta realizzate le pigne devono essere conservate in frigorifero e tirate fuori al momento della consumazione. Questo perché essendoci burro e latte negli ingredienti l’impasto perderebbe consistenza lasciato a temperatura ambiente.

Tips per i bambini: Per rompere i biscotti potete usare un mixer o sbriciolarli a mano. Nei miei laboratori uso dei sacchetti di plastica dove inserire i biscotti e li faccio sbriciolare direttamente con l’aiuto di un mattarello o a suon di pugni e gomitate. I bambini si divertono, voi approfittate del tempo in più per cucinare altro!
(Questi sacchetti sono perfetti perché si chiudono ermeticamente ed eviteranno la fuoriuscita delle briciole).

Tips per le mamme: Questa è una ottima alternativa per consumare tutti i fondi dei pacchi di biscotti che non finite. A casa nostra i biscotti rotti non sono mai consumati, ma con questa ricetta basta sprechi!

Pigne di cioccolato e cornflakes

Preparazione 20 minuti
Cottura 0 minuti
Tempo totale 20 minuti
Portata Dessert
Porzioni 6 pigne

Ingredienti
  

  • 300 g biscotti secchi
  • 30 g burro
  • 120 ml latte intero a temperatura ambiente
  • 30 g cacao amaro
  • qb zucchero a velo
  • qb cereali cornflakes a barchetta

ISTRUZIONI

1. Tritare i biscotti, con un mixer o inserendoli dentro un sacchetto e rompendoli con le mani.

2. Sciogliete il burro. Potete mettere un piatto fondo nel microonde e farlo sciogliere con la modalità defrost (scongelamento) per circa 2 minuti e controllandolo ogni 30 secondi.

3. Unite in una ciotola biscotti, cacao, burro e latte e girate tutto con una spatola finché il composto non si compatta.


4. Con le mani umide create la pigna (ne verranno circa 6).

5. Partendo dalla base mettete i cereali a barchetta uno accanto all’altro per simulare la pigna.

6. Fai riposare in frigo almeno per trenta minuti.

7. Spolverizza le pigne con lo zucchero a velo setacciato

Conservazione delle Pigne di cioccolato e Cornflakes

Le pigne possono essere conservate per 3 giorni in frigo in un contenitore ermetico. Attenzione perché se lasciate scoperti i cereali nel frigo potrebbero perdere croccantezza!

Condividi su:

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. 

Moglie, mamma, psicoterapeuta e foodblogger. Vi do il benvenuto nella mia cucina virtuale, dove convivono emozioni e mani sporche di farina, ingredienti che parlano di ricette realizzate con il cuore
Qui troverete ricette belle da vedere ma semplici da realizzare, ma anche tanti spunti per le mamme che vogliono mettere le mani in pasta con i propri piccoli.

Seguimi anche sui social:

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!

Articoli recenti

About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. Moglie, mamma, lavoratrice e foodblogger, questo è il mio spazio personale dove esprimo il mio amore per la fotografia

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!