logo pinguina orizzontale

Cestini di pasta sfoglia con insalata

State già pensando a cosa preparare per la colazione di Pasqua? Oggi vi mostro dei cestini salati di pasta sfoglia, una non-ricetta velocissima e furba per presentare in maniera elegante le vostre insalate.

Non so se a voi capita, ma quando ho delle cene o delle occasioni speciali da festeggiare a tavola cerco sempre delle idee si eleganti ma che siano semplici e veloci da realizzare in modo da potermi sbrigare nei preparativi! Essendo primavera ho pensato a un antipasto formato da mini crostatine con insalata e frutta.

I mini cestini sono davvero veloci da preparare e sono formati da un involucro di pasta sfoglia, ci metterete davvero solo pochi minuti per tagliare la pasta e infornarle. Le mie hanno una grandezza di 8 cm, ma nulla vi vieta di aumentare la grandezza e, perché no, realizzare un unico cestino per una super insalatona!
Io ho scelto la pasta sfoglia perché è più croccante, ma nessuno vi vieta di utilizzare anche la pasta brisé o di realizzare da soli una pasta matta come base.

Essendo insalata i cestini sono cotti da soli e poi riempiti in seguito con l’insalata. Se volete altre idee per ricette con la sfoglia cliccate qui e avrete un’altra idea primaverile!
Per vedere il riassunto video su ig invece cliccate qui!

CESTINI DI PASTA SFOGLIA E INSALATA

cestini di pasta sfoglia con insalata
Cestini di pasta sfoglia con insalata

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare o tondo)
insalata songino
Rucola
lamponi
Arance
Pomodori
Tonno
Mais croccante
sale e olio per condire

Procedimento:

Il procedimento è talmente semplice da definire questa una non-ricetta. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e con un coppapasta realizzate tanti piccoli cerchi. I miei hanno il diametro di 8 cm.

Riponete i cerchi su una teglia rivestita di carta forno (o su un tappetino microforato) e mettete a contatto con la superficie interna dei legumi secchi o le classiche biglie di porcellana per la cottura. Se non farete questo passaggio il cestino si gonfierà anche al centro, perdendo la funzione di contenitore.

Una volta cotte fate raffreddare e nel frattempo preparate gli ingredienti scelti per l’insalata.
Io ne ho realizzate varie tipologie:

  • songino, arancia, lamponi e mais tostato
  • songino, rucola e pomodorini
  • songino, tonno, arancia e olive

Non vi resta che riempire i vostri cestini e portarli in tavola!

Se la ricetta dei cestini di pasta sfoglia ti è piaciuta o se hai suggerimenti commenta l’articolo e scrivimi in privato. Sono contenta di sentire la tua opinione!

Maria

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. 

Moglie, mamma, psicoterapeuta e foodblogger. Vi do il benvenuto nella mia cucina virtuale, dove convivono emozioni e mani sporche di farina, ingredienti che parlano di ricette realizzate con il cuore
Qui troverete ricette belle da vedere ma semplici da realizzare, ma anche tanti spunti per le mamme che vogliono mettere le mani in pasta con i propri piccoli.

Seguimi anche sui social:

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!

Articoli recenti

About me

pinguina foto profilo

Mi chiamo Maria, tarantina di origine, romana di adozione. Moglie, mamma, lavoratrice e foodblogger, questo è il mio spazio personale dove esprimo il mio amore per la fotografia

Iscriviti alla Newsletter

per non perderti nessuna novità!